Lucia Marcucci. Tutto qui?, cover.
Evento

Lucia Marcucci. Tutto qui?

07.11.2025—10.06.2026

Presentazioni del volume

Lucia Marcucci. Tutto qui? è il primo studio critico completo dedicato a una delle principali voci della Poesia Visiva dagli anni Sessanta a oggi.

Sviluppato come parte di un progetto di ricerca congiunto nato dalle mostre Poesie e no (Museion) e L’Offesa (Ar/Ge Kunst), il volume riunisce opere rare, testi inediti e materiali d’archivio recentemente riscoperti. Organizzato in quattro capitoli tematici, il libro presenta saggi di Claudia Crocco, Gilda Policastro, Francesco Tenaglia, Maria Alicata, Annalisa Sacchi, Giulia Crispiani, Dalila Colucci, Vanessa Desclaux e Raffaella Perna, insieme a scritti della stessa Marcucci. La pubblicazione traccia il suo dialogo con la Neoavanguardia italiana, il cinema sperimentale, la performance e l’attivismo.

Il progetto è realizzato grazie al sostegno del programma Italian Council (2024) promosso dalla

Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, e realizzato da Museion in collaborazione con Ar/Ge Kunst.

Ora disponibile da bruno e presso il Bookshop del Museion!

Tour internazionale di presentazione del volume, in presenza delle curatrici Frida Carazzato e Francesca Verga:

7 novembre 2025 – Centro Pecci, Prato
Presentazione del volume con Claudia Crocco, ricercatrice di poesia e letteratura italiana nel contesto del Centro Pecci Books Festival 2025 - IV Edizione

18 dicembre 2025 – Palazzo Butera, Palermo
Presentazione del volume con Gilda Policastro, scrittrice e critica letteraria

20 gennaio 2026 – MART, Rovereto
Presentazione del volume con Duccio Dogheria, responsabile Archivio del ‘900 del Mart

2 marzo 2026 – Université de Liège, Liège
Presentazione del volume con Maria Elena Minuto e Michel Delville docenti dell’Universitè de Liège

15 Maggio 2026 – University of Sussex, Brighton
Feminist Resonances between Word and Image: Reading Art in the long 1970s con Karen di Franco, curatrice e scrittrice, e Francesco Ventrella, storico dell’arte e docente all’University of Sussex.

3–5 giugno 2026 – CAP Centre d’art contemporain, Saint-Fons (Lione)
Presentazione e performance con Annamaria Ajmone e Laura Agnusdei

Scheda tecnica

A cura di: Frida Carazzato (Museion), Francesca Verga (Ar/Ge Kunst)
Design: bruno – Andrea Codolo, Giacomo Covacich, with/con/mit Alessandro Durighello
Publisher: bruno, Venice/Venezia

Lingue/Sprachen: Italian, English, German
Pages/Pagine/Seiten: 248

Prezzo: 35 € | ISBN 978-88-99058-85-2
Anno: 2025

Partner culturali:

CAP Centre d’art contemporain, Saint-Fons, Lyon

Fondazione Palazzo Butera, Palermo

Foundation for Contemporary Arts in Tuscany – Centre for Contemporary Art Luigi Pecci, Prato

MART the Museum of Modern and Contemporary Art in Trento and Rovereto

Université de Liège, UR TRaverses, CIPA

University of Sussex, School of Media, Arts and Humanities, Falmer