
Spaces of Anticipation Un Simposio
KEYNOTE
20 Novembre, ore 19
Roberto Poli (Cattedra UNESCO sui Sistemi anticipanti, Università di Trento)
Stephen Wright (autore e ricercatore, Collège International de Philosophie, Parigi).
ROUNDTABLE
21 novembre, 10:30 – 13 / 15 – 18
Bar Project (collettivo curatoriale, Barcellona); Roberto Gigliotti (Professore UNIBZ, Bolzano); Emanuele Guidi (direttore artistico ar/ge kunst); Krüger & Pardeller (artisti, Vienna); Lorenzo Sandoval (artista e curatore, Berlino); Manuel Segade (curatore, Rotterdam).
PERFORMANCE
21 novembre, ore 18
The Politics of Fermentation
Daniel Salomon (artista, Berlino)
A cura di Emanuele Guidi e Lorenzo Sandoval

The Walking Reading Group on Participation
Punto d’incontro:
ar/ge kunst
Via museo 29
39100 Bolzano

Che significa vincere
Workshop III
Un workshop con Brave New Alps, Paolo Plotegher e Simone Mair.

Il grande rifiuto Ligna
Performance
In collaborazione con Festival Transart
presso:
Ex-Electronia
Via Macello 38
39100 Bolzano
prenotazione obbligatoria
[email protected] & 0471 673070

You play this game, which is said to hail from China. And I tell you that what Paris needs right now is to welcome that which comes from far away. (Der Grillentöter / L’Ammazzagrilli)
INGRID HORA
Coreografie di Claudia Tomasi
INAUGURAZIONE
11 Settembre, ore 19
Performance alle ore 19 puntuali.
A cura di Emanuele Guidi

Studio Practice: On the Act of Reading Valentina Desideri
in collaborazione con la filosofa DENISE FERREIRA DA SILVA e le coreografe JENNIFER LACEY, CRISTINA RIZZO e MARA CASSIANI

Antropologia Applicata
Organizzato da EVAA – Associazione Antropologica Alto Adige nel contesto della mostra Bassin ouvert di Clémence Seilles

Making Room – Spaces of Anticipation
Brave New Alps & Paolo Plotegher,
Janette Laverrière in collaborazione con
Nairy Baghramian, Alex Martinis Roe,
Marinella Senatore in collaborazione con Assemble,
Mierle Laderman Ukeles.
Inaugurazione: 13 Giugno 2014, ore 19
A cura di Emanuele Guidi e Lorenzo Sandoval

RADICAL HOSPITALITYCAN ALTAY
Una collaborazione tra ar/ge kunst & Lungomare
L’artista turco Can Altay torna a Bolzano per il suo terzo soggiorno nel corso della residenza a lungo termine, per continuare il suo lavoro sui temi della città e in particolare sulla collina del Virgolo di Bolzano. Durante la sua permanenza sono in programma diverse azioni e interventi.

Bassin ouvert
Clémence Seilles
Inaugurazione
15 Maggio 2015, ore 19
a cura di Emanuele Guidi

ETHNO CAFÉRITI DI FERTILITÀ GIOVANI E IDENTITÀ IN SÜDTIROLO: Il caso studio dello Stelvio in Val Venosta
Organizzato da EVAA – Associazione Antropologica Alto Adige,
nel contesto della serie La Mia Scuola di Architettura*