Maria Walcher, Trasite, Replicas of the Riace Bronzes (life-size), Parc on the Ilm, Kunstfest Weimar 2014. Foto: Iva Kirova
La Mia Scuola di Architettura

ON THE MOVE
con Maria Walcher

20 giugno 2018 19:00

La Mia Scuola di Architettura*9

Hamann from the Hood, courtesy Slavs and Tatars and Kraupa-Tuskany Zeidler, Berlin
Workshop

Public Programme
Slavs and Tatars

13 giugno 2018, 19:30—21:00

13.06. 2018, ore 19:30 - 21:00

Il testo mi legge allo stesso modo in cui io leggo il testo. Slavs and Tatars

^ar/ge kunst matinée with Slavs and Tatars. Photo: ar/ge kunst
Ar/ge kunst matinée

ar/ge kunst matinée con Slavs and Tatars

19 maggio 2018 11:00

Conversazione tra Payam Sharifi (Slavs and Tatars) e il direttore artistico di ar/ge kunst Emanuele Guidi intorno alle idee e parole chiave principali che guidano la pratica degli artisti.

Bicephalic Flag, 2018. Courtesy the artist; Kraup-Tuskany Zeidler, Berlin
Mostre

KIRCHGÄNGERBANGER
Slavs and Tatars

19.5.2018—25.7.2018

Programma di apertura

18.05.2018

ore 18:00: Lecture Performance presso Libera Università di Bolzano – Facoltà di Design e Arte, D1.01

ore 19.30: Inaugurazione mostra presso ar/ge kunst

19.05.2018

ore 11:00: Matinée con SLAVS AND TATARS presso ar/ge kunst

Workshop

IT’S JUST NOT CRICKET

17 marzo 2018, 15:00—18:00

Workshop

Riccardo Previdi, Franca, 2017, installation view at museo di Arte Contemporanea Villa Croce, Genova, photo © Henrik Blomqvist
La Mia Scuola di Architettura

Elementi per una pratica, incontro con Riccardo Previdi

14 marzo 2018 19:00
Matilde Cassani_Collezione Privata di A.S._2018, photo Tiberio Sorvillo and Luca Guadagnini © ar/ge kunst
Mostre

It’s just not cricket
Matilde Cassani

23.2.2018—5.5.2018

Inaugurazione: 23.02.2018, ore 19
Un progetto di ar/ge kunst, Bolzano e Künstlerhaus Büchsenhausen, Innsbruck

Conversazione

Image Diplomacy

7 febbraio 2018 19:00

In occasione della sua mostra personale Image Diplomacy presso ar/ge kunst, l’artista Vladislav Shapovalov sarà in conversazione con Elvira Vannini (storica e critica d’arte e fondatrice del magazine HOT POTATOES, Art, Politics, Exhibition Conditions) ed Emanuele Guidi (direttore artistico ar/ge kunst).

Vladislav Shapovalov, Image Diplomacy, Installation View at ar/ge kunst. Photo Sorvillo, 2017 ©argekunst, Bolzano
Mostre

IMAGE DIPLOMACY
Vladislav Shapovalov

2.12.2017—10.2.2018

Inaugurazione: 01.12.2017 ore 19

A cura di Emanuele Guidi

Con la prima personale Italiana dell’artista russo Vladislav Shapovalov, ar/ge kunst continua a presentare pratiche artistiche che si confrontano con la storia e con la materia da cui essa è composta; ricerche a lungo termine che si posizionano obliquamente rispetto alla storiografia ufficiale, dedicandosi alla ricomposizione di fatti e momenti considerati minori, obsoleti o semplicemente dimenticati; pratiche che soprattutto indagano criticamente i media stessi attraverso cui la storia è scritta e comunicata e attraverso cui continua a risuonare nel presente.

research image, Islands songs
Mostre

ISLANDS SONGS
Nicolas Perret & Silvia Ploner

8.9.2017—27.9.2017

Inaugurazione: 07 Settembre 2017, Ore 20:00

LIVE PERFORMANCE > ore 20.30 + 21.30 + 22.30

In collaborazione con Transart Festival

Presso Museo Civico, Bolzano Via Cassa di Risparmio 14

A cura di Emanuele Guidi

Every passion borders on the chaotic,
but the collector’s passion borders on the chaos of memories.Walter Benjamin

Topography of Terror (19.12.2016), Elisa Caldana and Diego Tonus
Mostre

Topography of Terror (19.12.2016)
Elisa Caldana e Diego Tonus

8.9.2017—18.11.2017

Inaugurazione: 7 Settembre 2017, 18:30

A cura di Emanuele Guidi

ar/ge kunst apre la nuova stagione con due mostre parallele rispettivamente nei propri spazi e in quelli del Museo Civico di Bolzano in concomitanza con l’inaugurazione del festival Transart.

Natalie Czech - A critic’s bouquet by Övül O. Durmusoglu for Flowers are Documents – Arrangement I, 2017, foto GuadagninI e Sorvillo ©ar/ge kunst.
Mostre

Flowers are Documents — Arrangement II
(Composition / Support / Circulation / Ritual / Storytelling / Time)

22.6.2017—29.7.2017

Inaugurazione 22 Giugno 2017, ore 19

Con Milena Bonilla e Luisa Ungar; Martina della Valle in collaborazione con Rie Ono; Natalie Czech; Kapwani Kiwanga

Episodi di Haris Epaminonda, Oliver Laric, Paul Thuile, Bruno Munari, Ettore Sottsass Jr

22 Giugno, ore 19:30
Lecture Performance di Milena Bonilla e Luisa Ungar

Exhibition design in collaborazione con Matthias Pötz e Ada Keller

A cura di Emanuele Guidi